gesunde Ernährung

Le 12 regole per un’alimentazione sana

L’alimentazione è un argomento molto dibattuto. Il nostro articolo è pensato per chi ha poco tempo da dedicare alla lettura e quindi vuole sapere in breve come mangiare sano. Come funziona un’alimentazione sana? Te lo spieghiamo con 12 semplici regole.

 

Mangia solo quando hai fame
Mangiare perché ci si sente annoiati o per abitudine? Meglio di no! Chiediti piuttosto: «In questo momento ho davvero fame?» Mangiare in modo eccessivo può gravare sul tratto intestinale e nella maggior parte dei casi porta a sovrappeso.

 

Mangia con calma
Prenditi tutto il tempo necessario per mangiare. Mastica il cibo con calma e goditi il pasto.

 

Rinuncia al dessert

Si sa, assumere troppi zuccheri non fa bene alla salute.

 

Scegli la bevanda giusta
Cerca di rinunciare a soft drink e bevande energetiche, spesso contengono davvero troppo zucchero. Anche gli alcolici contengono molte «calorie nascoste» e influiscono sul tuo budget calorico giornaliero.

 

Prediligi cibi genuini
Dai la priorità al pane e alla pasta integrali anziché al pane bianco e alla pasta all’uovo, preferisci il riso bruno a quello raffinato. Perché? I prodotti integrali forniscono più minerali e oligoelementi e al contempo contengono più fibre, che hanno un effetto positivo sulla salute dell’intestino.

 

Scegli snack salutari
Quando sei in giro per tempi prolungati, porta con te uno snack sano preparato da te. Non lasciarti tentare dai distributori automatici. Ok?

 

Attenzione ai mix di spezie e alle salse pronte
Spesso contengono zuccheri e calorie nascoste.

 

Evita i piatti pronti
Come per spezie e salse pronte, anche i prodotti preconfezionati contengono zuccheri e calorie nascoste.  Inoltre, la maggior parte di essi contiene anche esaltatori di sapidità, aromi, coloranti e altre sostanze poco sane. In generale, se la lista degli ingredienti è molto lunga e contiene termini impronunciabili, meglio lasciare l’alimento lì dov’è.

 

Tieni conto dei grassi «buoni» e dei grassi «cattivi»
Alimenti che contengono grassi buoni: avocado, oli di qualità, noci, semi
Alimenti che contengono grassi cattivi: patatine fritte surgelate, salsicce di ogni tipo, panna, prodotti confezionati, dessert

 

Hai spesso voglia di dolci o altre schifezze? Le «gocce amare» potrebbero essere la soluzione! 
Bastano poche gocce amare sulla lingua e la voglia di dolce o salato svanisce. Provare per credere!

 

Prediligi prodotti regionali e di stagione
Da un lato è bene sostenere gli agricoltori locali, dall’altro l’origine degli alimenti che mangiamo gioca un ruolo fondamentale. Il cibo appena raccolto non solo ha un sapore migliore, ma contiene anche molte vitamine e minerali. Sicuramente più dei cibi che sono stati importati e hanno fatto molta strada prima di finire nei nostri piatti. Perché prodotti di stagione? In inverno il nostro corpo ha bisogno delle sostanze nutritive contenute nelle verdure invernali, in estate di quelle estive. Ci pensa la natura a dettare le regole in tal senso. E poi mangiare le fragole in inverno è un po’ strano, no?

 

Inizia la giornata con un bicchiere d’acqua
Per sostenere un’alimentazione sana anche i liquidi sono importanti. Porta sempre con te una bottiglia d’acqua e bevi prima di avere sete.

Chi è Susanne Thöni

Consulente nutrizionale diplomata, felicemente sposata e mamma di una meravigliosa bambina.

Da appassionata di sport e amante del cibo quale sono, cerco di seguire uno stile di vita sano ed equilibrato. Faccio molto sport e amo cucinare tutti i giorni per la mia famiglia con prodotti freschi. Ho trasformato la mia passione in un lavoro: il mio desiderio è trasmettere agli altri la mia motivazione. Sono certa che vivere con positività e nutrirsi in maniera equilibrata influisca sulla salute a lungo termine.

Autorin Susanne Thöny