T-Shirt mit Schweissflecken

Stanchi di sudare?

I deodoranti (parola di etimologia latina che indica un mezzo che ha lo scopo di eliminare i cattivi odori) contengono oli profumati che coprono gli odori sgradevoli. Nella maggior parte dei casi non contengono alcol e sono delicati sulla pelle. Le ascelle appena depilate non dovrebbero irritarsi al contatto con un deodorante.

Consigli

  • Puoi regolare il sudore anche con l’alimentazione. Scegli alimenti facilmente digeribili e poco lavorati, come frutta fresca, yogurt, verdura e prodotti crudi. I pasti ricchi di calorie, il peperoncino, il curry, le spezie piccanti, il pepe e la caffeina invece stimolano la sudorazione, perché vanno a influire sui recettori di calore, che a loro volta provocano una reazione chimica di calore interno.
  • Indossa tessuti naturali e traspiranti, come il cotone e il lino, che fanno passare l’aria e fanno respirare i pori della pelle.

Se sudi eccessivamente, prova a usare piante medicinali o sali di Schüssler.

  • La salvia è un ottimo rimedio casalingo: gli oli essenziali che contiene hanno infatti un effetto astringente sui pori. In questo modo si suda di meno. Se sudare per te è un vero fastidio, prova a bere ogni giorno due-tre tazze di tisana alla salvia o a lavarti con un decotto di salvia. La tisana alla salvia si può acquistare in farmacia.
  • Un altro olio essenziale molto utile è quello di tea tree, un forte antisettico naturale che neutralizza gli odori. Con l’olio di tea tree si possono ridurre i batteri e gli odori sgradevoli prodotti dalla loro degradazione.
  • Inoltre, l’olio di tea tree è un ottimo regolatore del pH della pelle e inibisce l’attività delle ghiandole sudoripare.
  • Anche la menta piperita, essendo un rinfrescante naturale, ha un effetto benefico, perché meno si avverte il caldo, meno si è indotti a sudare. Per rinfrescare il corpo, metti qualche goccia di olio di menta piperita su un panno inumidito con acqua fredda e passalo sulla pelle. Per dissetarti, prepara un tè alla menta, fallo raffreddare fino a temperatura ambiente e poi aggiungi una spruzzata di limone.
  • Il sale Schüssler n. 8 (clorato di sodio) è il prodotto ideale per regolare l’idratazione corporea. Prendi sei compresse distribuite nell’arco della giornata. I sali di Schüssler si possono acquistare in farmacia.

Consigli e suggerimenti

  • Evita caffè, sigarette e alcool.
  • Bevi molto.

Prediligi bevande tiepide – idealmente come la temperatura corporea, in modo che il corpo non debba regolare la temperatura per compensare la differenza. Quando bevi una bevanda ghiacciata, per esempio, il corpo impiega energia per riscaldare il liquido e questo a sua volta ti fa sudare. In altre parole, quando fa caldo è meglio resistere all’impulso di rinfrescarsi con una bevanda ghiacciata. Bere un tè caldo alla menta piperita è un rimedio popolare in vari Paesi del Nord Africa, dove notoriamente la colonnina di mercurio sale molto di più che da noi. Gli oli essenziali della menta ti rinfrescheranno in un battibaleno, e per sopportare il calore del tè basterà bere a piccoli sorsi.

Sull’autrice

Marisa Brunner dirige il reparto Comunicazione della Lindenapotheke, un’azienda indipendente a conduzione famigliare. 160 collaboratori e due generazioni della famiglia Brunner rappresentano in maniera sorprendentemente moderna e al contempo rispettando la tradizione le 13 filiali esistenti. La farmacia non deve essere solo il primo interlocutore in caso di domande sulla salute, può bensì anche essere un luogo piacevole.

Portrait_Marisa Brunner_Lindenapotheke